top of page
articoli
Sotto l'albero di Natale: Empatia a tempo determinato?
Un viaggio tra sentimenti fugaci e responsabilità permanenti Introduzione: L’Empatia natalizia, un classico intramontabile Ah, le feste!...
147 visualizzazioni0 commenti
Vorrei pregare ma non trovo la posizione: Le posture nelle Religioni
La preghiera è un elemento centrale di molte religioni del mondo, un momento di raccoglimento e connessione con il Divino. Tuttavia, le...
235 visualizzazioni2 commenti
Anatomia dell’eccitazione femminile, mappe segrete del piacere nascosto
Il piacere sessuale femminile è stato a lungo avvolto da miti e malintesi, spesso trascurato sia dalla ricerca scientifica che dalla...
523 visualizzazioni0 commenti
I muscoli dell’ amore
L'estate rappresenta un periodo di spensieratezza, riposo e slancio vitale. Quale occasione migliore per dedicarsi alla scoperta di se...
488 visualizzazioni0 commenti
Una vita da seduto
Incontro con gli studenti del liceo delle scienze umane Vittorio Emanuele (Napoli). Guarda la presentazione
174 visualizzazioni2 commenti
L'Alchimia tra Cinismo e Altruismo
Le dinamiche neurali e le loro implicazioni nel cinismo e nell'altruismo, nonché i loro effetti sul sistema mente-corpo. Questa idea mi è...
806 visualizzazioni1 commento
L'era del cuore
Un nuovo credo per un mondo sofferente attraverso le ere della forza, della mente e del cuore In un’epoca segnata da confusione,...
471 visualizzazioni5 commenti
Maradona, Liberato il terzo scudetto
Diego Maradona, considerato un mito non solo dai napoletani, ma da moltissimi appassionati di calcio in tutto il mondo, riveste un’...
246 visualizzazioni0 commenti
Il corpo in vacanza
Con il 2022 alle spalle è arrivato il momento di guardare avanti e pianificare le tanto attese vacanze del 2023. Il desiderio di...
344 visualizzazioni1 commento
La forza del respiro: come i metodi di respirazione possono migliorare la tua vita
Negli ultimi articoli abbiamo avuto modo di comprendere che la respirazione è la chiave del benessere. Ora vediamo quali sono i metodi di...
734 visualizzazioni2 commenti
Il corpo in festa
Napoli 2023 Dopo l’era Maradona con due scudetti vinti, la squadra di calcio del Napoli diventa campione d’Italia dopo 33 anni. I tifosi...
806 visualizzazioni2 commenti
L’ uomo è l’animale che respira peggio
“La libertà è come l'aria che respiriamo: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.” Piero Calamandrei Riprendiamoci il...
486 visualizzazioni0 commenti
Dal respiro all’affanno
Il 31 dicembre 2019 la Commissione Sanitaria Municipale di Wuhan (Cina) segnalò all’OMS un cluster di casi di polmonite a eziologia...
316 visualizzazioni1 commento
Il corpo connesso e il corpo connettibile
Quando mi sveglio al mattino inizio a pensare e a pormi delle domande, innescando inconsapevolmente dei cortocircuiti di memoria che...
342 visualizzazioni1 commento
Corpi in viaggio
Durante le feste di Natale siamo stati a Boa Vista, una delle principali isole dell’arcipelago di Capoverde a largo della costa...
164 visualizzazioni1 commento
L'importanza delle emozioni sul sistema mente-corpo
Il vantaggio dell’emozioni è che ci portano fuori strada (Oscar Wilde). Le emozioni, per dirla con Wilde, possono portarci fuori strada,...
962 visualizzazioni0 commenti
Il noto e l'ignoto corporeo
Tutto quello che è noto causa una reazione, sia in termini di pensiero (linguaggio del cervello) che di sensazione (linguaggio del corpo)....
304 visualizzazioni0 commenti
Sessualità e Disfunzioni sessuali. Il ruolo del pavimento pelvico e i progressi della medicina
La sessualità è un argomento complesso, che non può essere affrontato partendo da un'unica angolazione. La conoscenza del proprio corpo,...
287 visualizzazioni0 commenti
Sesso e desiderio. Esiste l'incastro perfetto? Seconda parte
Abbiamo visto come il desiderio e la risposta sessuale possano essere studiati attraverso un approccio scientifico. Approfondiamo ora la...
349 visualizzazioni1 commento
Sesso e desiderio. Esiste l'incastro perfetto? Prima parte
Desiderio, sessualità, piacere, sono argomenti delicati che riguardano sfere personali molto intime. Sono stati per secoli dominio di...
163 visualizzazioni0 commenti
Il suono e la speranza - Parte 2
Il ritmo è dato dalle nostre emozioni che vibrano sul corpo e rilasciano da parte del sistema limbico neuropeptidi specifici per ogni...
1.066 visualizzazioni3 commenti
Il suono e la speranza
Durante la pandemia abbiamo vissuto una forma di confinamento in casa pervasi dalla sensazione che il corpo da mobile fosse diventato...
571 visualizzazioni3 commenti
E se il metaverso ci andasse di traverso?
Le rappresentazioni del corpo nel Metaverso. Si possono mescolare forme differenti come l’abbigliamento, la cultura, la musica, le...
273 visualizzazioni0 commenti
Metaverso: una via di fuga o un’estensione della vita quotidiana?
In questi anni di pandemia e ancor più negli ultimi mesi con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, siamo assaliti da una...
637 visualizzazioni1 commento
Dalla pandemia alla guerra - Parte 2
Che cos'è la felicità l’etimologia della parola felicità deriva da felix, felice la cui radice fe significa abbondanza, ricchezza,...
475 visualizzazioni1 commento
Dalla pandemia alla guerra - Parte 1
Imparare ad ascoltare il nostro corpo rappresenta probabilmente la strada più giusta per apprezzare e rispettare la vita, il nostro no...
618 visualizzazioni5 commenti
I messaggi del corpo - Parte 2
“Mantieni i tuoi pensieri positivi, perché i tuoi pensieri diventano parole. Mantieni le tue parole positive, perché le tue parole...
629 visualizzazioni3 commenti
I messaggi del corpo - Parte 1
L’uomo è il frutto dell’unione di due esseri, è un individuo con un’entità unica composta da corpo e mente. Durante l’arco della vita si...
933 visualizzazioni2 commenti
Miti e realtà sul piacere femminile - Parte 2
Con il Rinascimento si riprendono gli studi anatomici e risale a questo periodo la scoperta di uno scienziato veneziano Matteo Realdo...
391 visualizzazioni1 commento
Miti e realtà sul piacere femminile - Parte 1
L’articolo vuole esplorare l’affascinante mondo della sessualità femminile, evidenziando come in passato molti tabù che ne soffocavano...
588 visualizzazioni0 commenti
Una vita da seduto
I bambini, i giovani e le attività (studio, gioco e attività ludiche) I nostri antenati, raccoglitori e cacciatori, trascorrevano le...
228 visualizzazioni0 commenti
Dialogare e ascoltare la schiena nello studio e nel lavoro
Il primo passo da intraprendere è la presa di coscienza che fa parte del processo di conoscenza, dì educazione, di promozione e di...
513 visualizzazioni2 commenti
Guida alla scelta di una seduta ergonomica
I benefici di una seduta ergonomica-attiva La ricerca scientifica ha chiarito da tempo che stare seduti per periodi superiori alle 3 ore...
529 visualizzazioni1 commento
Sedentarietà e postura
Passare troppo tempo seduti fa male alla salute. Secondo un recente studio il problema sono le sedie e i divani. È fuori dubbio che con...
470 visualizzazioni3 commenti
Mascherine e volto coperto: consigli per parlare
Le mascherine nascondono la bocca, parte del volto e ovattano le nostre parole; allora come comportarci per farci capire meglio durante...
296 visualizzazioni1 commento
Il corpo accusa il colpo
Il corpo in attesa, dal solstizio d’inverno all’equinozio di primavera. Nel “Ramo d’oro”, l’antropologo James Frazer parla delle...
323 visualizzazioni0 commenti
Disturbi dell’olfatto, disosmie e relazioni con il COVID - 19
I disturbi dell’olfatto, disosmie e relazioni con il COVID - 19. Tra i disturbi più frequenti maggiormente riferiti dai pazienti con...
641 visualizzazioni2 commenti
I problemi del pavimento pelvico: soluzioni per lei
Estratti da “Previenila!”, e “Se non stringi ti bagni!” di Grace Dorey, i seguenti articoli suggeriscono una serie di esercizi da...
397 visualizzazioni0 commenti
I problemi del pavimento pelvico: soluzioni per lui
Estratti da “Previenila!”, “Vivere e amare dopo l’intervento alla prostata” e “Se non lo usi, lo perdi!” di Grace Dorey, i seguenti...
317 visualizzazioni0 commenti
Sesso e pavimento pelvico: esercizi per elevare il piacere
Estratti da Più forte e più a lungo! e Non fingete, fatelo! di Grace Dorey, i seguenti articoli suggeriscono delle semplici attività da...
688 visualizzazioni0 commenti
Quel rombo nascosto del corpo: Il Pavimento Pelvico
Vi è una regione del nostro corpo a forma di rombo particolarmente nascosta e situata in quelle che vengono definite “le parti basse”.
1.161 visualizzazioni11 commenti
Nulla è cambiato - intro
Nel tempo del Coronavirus le misure adottate per contrastare la diffusione della pandemia hanno cambiato la nostra psiche e il nostro corpo.
1.091 visualizzazioni12 commenti
Nulla è cambiato - Parte 1
D – Dopo la prima si entra nella seconda fase di contrasto alla diffusione della pandemia da Covid-19. È il momento in cui proviamo a...
552 visualizzazioni7 commenti
Nulla è cambiato - Parte 2
D – siamo partiti dalla mascherina e dai calzari e dai problemi indotti da questi dispositivi di protezione individuale, abbiamo fatto un...
851 visualizzazioni18 commenti
bottom of page